Collezione Etrusca
Può un gioiello raccontare tremila anni di storia? É quello che accade con la nuova Collezione ETRUSCA creata nella bottega artigiana fiorentina di Massai Orafi che nella loro storica sede a due passi da Ponte Vecchio e da Piazza della Signoria. Hanno dato vita a un sogno attraverso una straordinaria collezione di gioielli in oro, pietre preziose dal design esclusivo, e originale.
I ritrovamenti dei corredi funerari nelle necropoli dell’Etruria hanno portato alla luce grandi quantità di gioielli per l’ornamento femminile, orecchini, collane, bracciali, diademi, fibule, e fermatrecce, un fasto senza precedenti nella storia dell’umanità che oltre a indicare lo status familiare della donna a cui erano appartenuti, ancor più era testimonianza di una abilità tecnica nell’esecuzione, da parte degli orafi etruschi.
Ancora oggi sono in molti i professionisti del settore che studiano questi manufatti per cercare di scoprire i loro segreti e le antiche tecniche di lavorazione. Una delle tecniche giunta sino ai nostri giorni e che Massai Orafi è in grado di realizzare trasforma lamine sottilissime e minuscole sfere di oro in preziosi decori dalle forme suggestive, cuori, volute, corde di violino che assemblate, andranno a formare dei gioielli esclusivi: collane, orecchini, bracciali, , autentiche opere dell’arte orafa contemporanea.
É la tecnica del Madrevitato, sviluppato nell'antica Etruria, è stato preservato da Massai Orafi. Questo metodo consente loro di creare forme intricate come cuori, pergamene, e stringhe di violino da sottili fogli d'oro e piccole perle.
Questi elementi sono quindi assemblati per creare gioielli esclusivi, come collane, orecchini, e bracciali. Il processo prevede l'uso di pinzette speciali per ruotare i fili d'oro sottili in design elaborati, che sono ulteriormente adornati con piccole perle d'oro. Un'altra antica tecnica etrusca nota come granulazione comporta l'aggiunta di piccole sfere d'oro di varie dimensioni ai pezzi finiti. La fusione di queste antiche tecniche con arte contemporanea provoca la creazione di pezzi egrilli e straordinari di Massai Orafi.
Le straordinarie creazioni di Orafi Massai che coniugano l’antica tecnica del Madrevitato con un design esclusivo, autentici pezzi unici di fattura artigianale, si arricchiscono inoltre di gemme preziose come i diamanti ma anche di pietre di colore che amplificano la lucentezza e la luminosità del gioiello una volta indossato. Gioielli sottili e leggeri, di facile portabilità ma di grande eleganza e di sicuro effetto.
epolta per secoli la civiltà etrusca è riemersa integra con la sua civiltà, e le sue opere, tra cui anche l’arte orafa. Velelia, Anthaia, e Thania, sono alcuni dei nomi delle donne etrusche che con molta probabilità durante la loro vita usavano adornarsi con superbi gioielli che oggi rinascono per rendere unica, e preziosa ogni donna!.